Gestione Scadenze
Esagono consente di gestire diversi tipi di scadenze.
Per ogni scadenza è possibile impostare un preavviso a piacere in modo che al momento opportuno si venga avvertiti attraverso una notifica automatica.
Le tipologie di scadenze previste dal software sono le seguenti:
Scadenza generica
Pagamento in entrata
Pagamento in uscita
Appuntamento/Evento
Ogni scadenza è corredata da una descrizione e da un campo note, da uno stato (evasa/inevasa), da un flag (vista), e, naturalmente, da una data di scadenza e da un preavviso, espresso in giorni.
Le scadenze relative a pagamenti (in entrata o in uscita) e ad appuntamenti, possono essere collegate o meno a pagamenti ed appuntamenti già registrati nel sistema.
Impostando una scadenza come "vista", la notifica automatica della scadenza non avrà luogo.
La notifica automatica cesserà anche impostando la scadenza come "evasa", essendo lo scopo della notifica quello di avvertire dell'imminente scadenza di impegni inevasi.
Scadenze generiche
Una scadenza generica non è legata a nessun pagamento o appuntamento, ma può essere eventualmente collegata ad una specifica Scheda Servizio, o Scheda Prestazione, che dir si voglia.
Scadenze relative a pagamenti
E' possibile registrare scadenze relative a pagamenti in entrata o in uscita, collegate o meno ad effettivi pagamenti già registrati in Esagono.
Impostando la scadenza come "Evasa" o "Inevasa" il pagamento collegato verrà impostato come "Effettuato"/"Incassato" o viceversa.
Parimenti, modificando lo stato del pagamento la scadenza verrà impostata conseguentemente (pagamento effettuato=scandenza evasa, non effettuato=inevasa).
Poichè la modifica dello stato di un pagamento ha come conseguenza la variazione della situazione debito/credito nei confronti del cliente o del fornitore, tale cambiamento è condizionato ad una richiesta di conferma da parte del programma.
Scadenze relative ad appuntamenti/eventi
E' possibile registrare scadenze relative ad appuntamenti/eventi collegati o meno ad effettivi appuntamenti, a cliente o generici, anonimi, già registrati in Esagono.
Collegando una scadenza ad uno specifico appuntamento, analogamente a quanto già descritto per i pagamenti, la relazione impostata tra i due elementi (scadenza ed appuntamento) farà sì che le azioni compiute su uno abbiano influenza sull'altro:
Impostando la scadenza come "Evasa" o "Inevasa" l'appuntamento collegato verrà impostato come "Effettuato" o viceversa.
Parimenti, modificando lo stato dell'appuntamento la scadenza verrà impostata conseguentemente (appuntamento effettuato=scandenza evasa, non effettuato=inevasa).
Anche in questo caso il cambiamento di stato è condizionato ad una richiesta di conferma da parte del programma.